(Rough) Translator

30 dicembre 2015

MMXV

Il 2015 volge al termine, e – come tradizione vuole – ecco il mio post che cerca di fare un bilancio degli ultimi 12 mesi. Il duemilaquindici sarà ricordato come l'anno della consacrazione definitiva della Nostalgia quale Primo Motore delle nostre esistenze. No, non parlo del fatto che al cinema i maggiori incassi dell'anno siano due brutte fotocopie di film vecchi di 22 e 38 anni fa, fotocopie (ops, intendevo, “sequel-reboot”) realizzate esclusivamente per strizzare con tutte e tre le palpebre (c'è anche la nittitante) l'occhio ai vari fan e aficionados. Mi riferivo a qualcosa di molto più significativo e pregnante, la cui importanza è pari solo al fraintendimento generale che lo ha ammantato: la “riesumazione” del termine Brontosaurus. Non è sbalorditivo che un pregevole articolo di filogenetica, che ha analizzato la distribuzione di centinaia di caratteri scheletrici in decine di esemplari di Diplodocoidea, sia stato per la maggior parte delle volte menzionato esclusivamente per una marginale e secondaria proposta di revisione tassonomica presente al suo interno, che – per chi non avesse chiaro la questione – è in merito alla inclusività del nome di clade con rango linneano di genere noto come Apatosaurus? La sola spiegazione di tutto ciò è che la parola “Brontosaurus” ha un valore nostalgico tale che la sua riesumazione (per quanto, alla fine, sia ampiamente arbitraria e – comunque – del tutto irrilevante in quanto a valenza empirica) scatena fiumi di inchiosto virtuale con una portata tale da trascinare a valle interi Apatosaurus excelsus adulti.

Il 2015 ha visto l'istituzione di 44 nuove specie di dinosauro mesozoico (stando a quanto riportato su Wikipedia). Di queste specie, 19 sono theropodi. Di questi nuovi taxa, uno è molto probabilmente un sinonimo di un ornithischio (Lepidocheirosaurus, riferibile a Kulindadromeus). Gli altri formano un gruppo molto eterogeneo come grado di preservazione ed affinità. Tre taxa sono molto frammentari: un coelophysoide (Lepidus) basato su alcuni resti di un arto posteriore, ed un potenziale dromaeosauride basato su resti isolati, sulla cui affinità io non mi sbilancerei oltre Maniraptoriformes (Boreonykus), ed un nuovo dromaeosauride riferito ad Saurornitholestes. Un altro dromaeosauride, piuttosto inatteso, è stato Dakotaraptor, che come dimensioni corporee e posizione stratigrafica è particolarmente significativo. Un ulteriore dromaeosauride, molto interessante per il grado di preservazione del tegumento, è Zhenyuanlong. Abbiamo poi un nuovo oviraptoride, Huanansaurus, che si aggiunge alla curiosa schiera di oviraptoridi dai nomi intercambiabili dal Cretacico Superiore cinese. Il maggior numero di nuove specie proviene comunque dal clade di maggior successo di Theropoda, Ornithothoraces: con ben 10 nuovi taxa (Archaeornithura, Cratoavis, Dunhuangia, Fumicollis, Holbotia, Juehuanornis, Parapengornis, Pterygornis e Yuanjiawaornis), gli uccelli si confermano come un gruppo ampiamente diversificato anche nel Mesozoico.
Tuttavia, se dovessimo ricordare il 2015 per dei nuovi theropodi, non c'è dubbio che ci riferiremmo ad una coppia veramente bizzarra ed inattesa di taxa, pubblicati a pochi giorni di distanza, a fine Aprile: il tetanuro basale non-ipercarnivoro dal Giurassico Superiore del Chile, Chilesaurus, ed il nuovo scansoriopterygide con patagio, che tutti hanno amato ed odiato (e la cui esistenza “ipotizzai” su questo blog già molti anni fa), Yi.

Ogni volta che penso a Yi non posso che pensare a due eventi paleontologici personali, e che – per puro caso – si sono intrecciati tra loro esattamente nel momento in cui fu pubblicato Yi, rendendo il 29 Aprile 2015 una data memorabile, almeno per me. Il primo evento è la pubblicazione della monografia su Tataouinea hannibalis, che – per un caso da manuale di sfiga organizzativa – è stata pubblicata lo stesso giorno di Yi, risultando eclissata mediaticamente da quel dannato theropode planatore. L'altro evento è invece qualcosa di veramente eccezionale. Dato che si tratta di uno studio che è attualmente in preparazione, non posso entrare nei dettagli. Posso solo assicurarvi che questo blog ne parlerà esaustivamente ed in anteprima.

Sempre in merito alle mie attività paleontologiche del 2015, questo anno resterà nella mia memoria per i tre mesi che ho trascorso a Bruxelles, durante i quali ho studiato una serie pregevole di theropodi, tra cui gli olotipi di Aurornis xui ed Eosinopteryx brevipenna. Dei risultati di queste ricerche parlerò ampiamente quando saranno pubblicati. Lo stesso vale per i risultati delle ricerche che ho svolto sul materiale che abbiamo raccolto durante la nostra spedizione in Tunisia di un anno e qualche giorno fa: i primi prodotti delle nostre indagini sono molto prossimi alla pubblicazione, quindi posso solo dirvi di avere solo un pizzico di pazienza.
Sempre in questo anno, ho pubblicato la mia ipotesi sullo status aviale di Balaur (inizialmente abozzata su questo blog), ipotesi molto controversa ma, spero, altrettanto feconda.
Infine, per chi ha a cuore la paleontologia mesozoica italiana, nel 2015 ho pubblicato una nuova specie a partire da un fossile che avevo già analizzato un paio di anni fa: il primo pliosauride italiano, dal Giurassico Superiore di Asiago, ora battezzato Anguanax zignoi.
Con questo mix di interessanti novità e intriganti annunci, vi auguro un felice e paleontologicamente intenso Duemilasedici!

20 dicembre 2015

Boreonykus è un Dromaeosauridae?


Bell e Currie (2015) descrivono alcuni resti isolati riferibili a theropodi, provenienti da una bonebed dominata da resti di ceratopsidi centrosaurini, nella Formazione Wapiti del Campaniano superiore del Canada. I resti includono un frontale parzialmente conservato, una vertebra caudale, numerosi denti e due ungueali. Gli autori identificano una combinazione unica di caratteri nel frontale, che riferiscono ad un nuovo Dromaeosauridae, Boreonykus* certekorum. Gli altri resti, in particolare la vertebra caudale e gli ungueali, sono riferiti a questo taxon, nonostante che non ci sia alcuna evidenza di associazione diretta. Sebbene uno degli ungueali sia riferibile a Dromaeosauridae, e sebbene i denti mostrino una combinazione di caratteri compatibile con questi paraviani, il frontale è il solo elemento che si può ragionevolmente – e per definizione, dato che è l'olotipo – attribuire a questo nuovo taxon. Pertanto, io mi riferirò solamente al frontale nella discussione di cosa sia Boreonykus; ciò per evitare di includere nelle analisi una possibile chimera (vedi casi analoghi come il recente Dakotaraptor). In questo, tendo a seguire il buon senso: in assenza di associazione diretta o presenza di autapomorfie condivise, la mera compresenza in un sito di ossa riferibili ad un medesimo clade non è prova che tali resti siano appartenuti alla medesima specie o individuo. Siccome Bell e Currie (2015) analizzano le affinità di Boreonykus includendolo in un'analisi dei dromaeosauridi, e codificandolo anche in base al materiale riferito, la loro analisi non è un test delle affinità di questo taxon ma solo una verifica di quanto hanno ipotizzato. Anche qualora abbiano ragione nel considerare questo taxon valido nella sua interezza e riferibile a Dromaeosauridae, la loro analisi non è un supporto a tale ipotesi dato che non permette di testare le alternative (ovvero, la presenza di più taxa nei resti e la non-appartenenza del frontale a Dromaeosauridae).

Incluso in Megamatrice, Boreonykus (codificato solamente dal frontale) risulta in varie posizioni in Maniraptoriformes. Nessuna di queste è in Dromaeosauridae. Effettivamente, se riferito a Dromaeosauridae, Boreonykus è anomalo: la faccetta per il lacrimale non è incisa ma relativamente piatta, e la fossa sopratemporale non ha il margine anteriore sinusoidale e non presenta una depressione laterale. Inoltre, il frontale appare relativamente più stretto e allungato rispetto agli altri dromaeosauridi. Associato a questo ultimo carattere, l'unica autapomorfia di Boreonykus è la presenza di un angolo relativamente acuto formato dal margine mediale della fossa sopratemporale rispetto al piano sagittale del frontale. Questo carattere, confrontato con gli altri dromaeosauridi, significa che le fosse sopratemporali erano ravvicinate medialmente. Un ulteriore carattere, presente nella vertebra caudale riferita, potrebbe ulteriormente avallare l'ipotesi che questo materiale non include solamente resti di dromaeosauridi: la base della prezigapofisi presenta una cresta laterodorsale che si prolunga nel centro. Questo carattere ricorda la lamina centroprezygapofiseale che si osserva in vari theropodi non-maniraptori.

Concludendo, ritengo prematuro riferite il frontale di Boreonykus ad un Dromaeosauridae, né attribuire tutti i resti ad un singolo taxon. Penso che allo stato attuale, sia meglio riferirlo a Coelurosauria incertae sedis.

*Il suffisso “-nykus” con la “k” era stato usato finora solamente per gli alvarezsauridi.

Bibliografia:
Bell, P. R., and P. J. Currie. 2015. A high-latitude dromaeosaurid, Boreonykus certekorum, gen. et sp. nov. (Theropoda), from the upper Campanian Wapiti Formation, west-central Alberta. Journal of Vertebrate Paleontology. DOI: 10.1080/02724634.2015.1034359.

12 dicembre 2015

OH MIO DIO, DAKOTARAPTOR NON ESISTE!

Calma, calma. Calmatevi tutti. Prima che folle isteriche scendano in piazza, prima che partano i suicidi di massa e altre inusitate manifestazioni di disperazione, sediamoci un attimo e prendiamo un bel respiro.
Come scrissi già un mese fa, ci sono buoni motivi per dubitare della interpretazione di DePalma et al. (2015) in merito ad alcune ossa riferite a Dakotaraptor, in particolare, le “furcule”. Hans Dieter Sues è stato il primo ad argomentare in merito, e dal suo commento nacque il mio post sulla furcula di Dakotaraptor. Lo stesso autore, assieme ad altri, ha appena sottomesso un manoscritto nel quale questa interpretazione è argomentata in modo più dettagliato. Leggendo tale bozza, concordo ulteriormente sull'interpretazione che le “furcule” di Dakotaraptor siano ossa di tartarughe.
Pertanto, automaticamente, da questa osservazione deriva che l'olotipo di Dakotaraptor steini, così come definito da DePalma et al. (2015), sia una chimera (nel senso tassonomico del termine), dato che comprende le ossa di almeno due individui e taxa distinti: un theropode ed una tartaruga. Ciò è la mera conseguenza del avere riconosciuto che almeno un osso del materiale olotipico del taxon di theropode Dakotaraptor steini appartiene ad un non-theropode.

“Ma allora, se è una chimera, Dakotaraptor non è mai esistito? Dakotaraptor è come il terribile e fantomatico Spinosauro malvagio di Ibrahim e compari?”

Sono sicuro che molti, alla semplice lettura della parola “chimera” associata a Dakotaraptor siano stati presi dal panico, abbiano paventato qualcosa come l'orrido mostro del team del Dott. Victor von Ibrahimstein, assemblato senza timore di Iddio a partire da pezzi di animali distinti. No, così come non dobbiamo trasformare lo Spinosaurus di Ibrahim e colleghi in una bestemmia paleontologica, allo stesso modo non dobbiamo farci prendere dall'isteria collettiva e attraversare il Dakota con forconi e fiaccole alla ricerca dell'abominevole incesto tra una tartaruga ninja e il raptor di Jurassic Park.
In entrambi i casi, occorre calmarsi, smettere di vedere i dinosauri come eroi da venerare o feticci da dare alle fiamme, e riflettere razionalmente sugli argomenti a sostegno di una ipotesi scientifica.

I fatti inconfutabili:
Il materiale su cui è basato Dakotaraptor comprende un olotipo ed alcuni esemplari riferiti.
Il materiale olotipico proviene da un'unica località ed è stato estratto da un'area relativamente ridotta, ampia meno di un metro e mezzo: basandomi sulla figura in Appendix 3 da DePalma et al. (2015), il materiale olotipico include una serie di ossa disarticolate ma strettamente associate. Purtroppo, la figura è grossolana e non sono indicate le identità delle varie ossa. Nondimeno, l'articolo elenca come materiale olotipico due unguali del piede, un femore, due tibie, un astragalocalcagno, quattro metatarsali, un frammento di vertebra dorsale, 10 vertebre caudali, due omeri, due radii e due ulne, frammenti di una mano, e la famosa furcula. Siccome questa ultima è assodato essere un osso di tartaruga, nasce lecita la domanda: tutto il resto dell'olotipo appartiene ad un singolo individuo? La lista delle ossa non presenta “doppioni” (ad esempio, due omeri destri) per cui pare che effettivamente non si sia alcuna evidenza diretta della presenza di più di un animale nelle ossa – ad eccezione della ex-furcula, ora riferita ad una tartaruga.

La presenza di un elemento osseo di tartaruga non deve scandalizzare: il sedimento che ingloba le ossa è una sabbia medio-fine, quindi è plausibile che in origine queste ossa siano state accumulate dallo scorrere di un fiume. Pertanto, il sito rappresenta un punto di accumulo delle ossa di vari animali.
A questo punto, però, il fatto che non tutte le ossa siano di un singolo animale rende ammissibile l'ipotesi che anche altre ossa dell'olotipo oltre all'elemento di tartaruga non appartengano ad un singolo animale. Occorre quindi analizzare le varie ossa dell'assemblaggio per stabilire il numero minimo sicuro di ossa appartenenti ad un singolo animale, e valutare se questo animale è legittimamente un dromaeosauride al quale attribuire il nome di Dakotaraptor steini.

Le ossa degli arti sono allungate e gracili, in particolare le ossa dell'avambraccio. Questo fa pensare che siano riferibili ad un theropode maniraptoro. La presenza di papille ulnari nell'ulna, un carattere che finora è noto solamente in Eumaniraptora, suggerisce che almeno l'ulna appartenga ad un paraviano. Date le grandi dimensioni, per i paraviani mesozoici, è probabile che non appartengano ad un uccello. Pertanto, è ragionevole che le ossa degli arti anteriori appartengano ad un grande paraviano non-aviale: un troodontide oppure un dromaeosauride.

Le vertebre caudali sono delle intermedie relativamente allungate e presentano prezigapofisi molto allungate: questo carattere è esclusivo dei microraptorini e degli eudromaeosauri. Pertanto, queste vertebre caudali sono riferibili ad un grande dromeosauride.

Il femore è di un dinosauro non graviportale, ma dalle immagini mostrate non è riferibile in modo univoco ad un qualche clade.

La tibia ha una cresta fibulare ed il calcagno ridotto, che permette di riferirla a Neotheropoda. Il processo ascendente molto alto e triangolare indica un maniraptoriforme.

Uno dei due ungueali è falciforme, compresso trasversalmente, con la superficie ventrale affilata ed un andamento asimmetrico dei solchi collaterali: questo mix di caratteri è presente solamente negli ungueali della mano dei megaraptori o nel secondo ungueale del piede dei dromaeosauridi. Data l'assenza di megaraptori nel Cretacico superiore nordamericano, l'osso è riferito al piede di un grande dromaeosauride.

Concludendo, sicuramente le vertebre caudali e l'ungueale sono riferibili ad un grande dromaeosauride. L'ulna è probabilmente riferibile ad un grande paraviano, quindi non in disaccordo con l'attribuzione data all'ungueale e alle caudali. Le altre ossa non smentiscono l'attribuzione a Dromaeosauridae, ma nemmeno sono riferibili a quel clade in modo univoco.

Pertanto, almeno un sottogruppo delle ossa conferma la presenza di un Dromaeosauridae di grandi dimensioni nel Maastrichtiano finale del Nordamerica. Nulla smentisce che, a parte l'osso di tartaruga, il resto del materiale olotipico di D. steini appartenga ad un singolo animale, che, in base alle caudali ed all'ungueale, è riferibile a Dromaeosauridae. Qualora la tibia risultasse senza dubbio riferibile a questo taxon, la forma unica della sua cresta fibulare permetterebbe di diagnosticare questo taxon e quindi ritenerlo valido a livello di specie.


Bibliografia:
DePalma RA, Burnham DA, Martin LD, Larson PL, Bakker RT. 2015. The first giant raptor (Theropoda: Dromaeosauridae) from the Hell Creek Formation. Paleontological Contributions 14:1-16.

07 dicembre 2015

Outgroup matters

Un'analisi filogenetica è una procedura formalizzata per costruire ipotesi testabili sulle relazioni evoluzionistiche all'interno di un gruppo monofiletico (generalmente, un insieme di specie). Ogni analisi filogenetica consta di tre soggetti.

1- L'insieme delle forme biologiche da analizzare, il gruppo monofiletico del quale vogliamo costruire la filogenesi. Questo insieme è detto “gruppo interno” (ingroup).
2- L'insieme delle caratteristiche intrinseche ai membri del gruppo che usiamo come dati a sostegno della nostra filogenesi. Nel caso di forme fossili, questo insieme di caratteristiche è dato da una serie di caratteri morfologici. Per ciascuno carattere morfologico occorre riconoscere almeno due stadi alternativi con cui tale carattere si manifesta. Questi stadi alternativi sono detti “stati del carattere”.
3- Una o più forme biologiche che non appartengono all'ingroup, ma che sono utilizzate dall'analisi per ricostruire la condizione ancestrale di tutti i caratteri analizzati. Il motivo per l'inclusione di queste forme nell'analisi è il seguente:
Un'analisi filogenetica si basa sul principio darwiniano della discendenza con modificazioni per ricostruire l'evoluzione nell'ingroup. Queste modificazioni non sono altro che trasformazioni da uno stato di un carattere ad un altro stato di un carattere. Il primo stato è detto “condizione primitiva”, il secondo “condizione derivata”. Sono ritenuti gruppi filogeneticamente validi solamente quelli basati sulle condizioni derivate: dato che le condizione primitive erano pre-esistenti all'evoluzione di quel gruppo, non sono significative per ricostruire i legami interni all'ingroup. Non esistono principi generali per stabilire quali stati siano primitivi e quali derivati, anche perché i medesimi stati possono essere alternativamente primitivi o derivati a seconda di quanto ampio o ristretto sia l'ingroup che utilizziamo. Per questo, utilizziamo delle ulteriori specie “esterne” per stabilire quali siano le condizioni primitive (e, di conseguenza, quelle derivate). Siccome non possiamo conoscere a priori quali siano le trasformazioni degli stati dei caratteri, utilizziamo gli stati dei caratteri di specie NON appartenenti all'ingroup per risalire alle condizioni primitive. Se una o più specie esterne condividono un particolare stato di un carattere, si assume che quello stato sia il primitivo per l'ingroup. Queste specie “esterne” al nostro gruppo formano il cosidetto “gruppo esterno” o outgroup.

Se avete seguito tutto il ragionamento, avrete colto che la scelta del gruppo esterno è fondamentale per un'analisi filogenetica. Modificando il gruppo esterno, difatti, cambiano gli stati primitivi dei caratteri, e di conseguenza cambiano le significatività dei caratteri utilizzati. Pertanto, la scelta del gruppo esterno deve sempre essere ben ponderata e motivata.
Purtroppo, spesso il gruppo esterno è scelto in modo superficiale, o comunque ad esso viene dato un peso minore rispetto agli altri fattori in gioco in un'analisi filogenetica.

Per mostrarvi quanto la scelta del gruppo esterno sia fondamentale, ho svolto 5 analisi filogenetiche di Oviraptorosauria, usando i taxa ed i caratteri presenti in Megamatrice. Attualmente, circa una trentina di oviraptorosauri è presente in Megamatrice. Queste 5 analisi sono identiche tra loro per i caratteri utilizzati e per il gruppo interno, e variano solamente nella composizione del gruppo esterno.
Nella prima analisi, ho utilizzato un solo gruppo esterno: il theropode basale Herrerasaurus.
Il risultato dell'analisi è questo:

Nella seconda analisi, ho utilizzato due gruppi esterni: Herrerasaurus ed il tetanuro non-coelurosauro Allosaurus.
Il risultato dell'analisi è questo:

Nella terza analisi, ho utilizzato tre gruppi esterni: Herrerasaurus, Allosaurus e l'alvarezsauroide basale Haplocheirus.
Il risultato dell'analisi è questo:

Nella quarta analisi, ho utilizzato quattro gruppi esterni: Herrerasaurus, Allosaurus, Haplocheirus ed il therizinosauro basale Falcarius.
Il risultato dell'analisi è questo:

Nella quinta analisi, ho utilizzato cinque gruppi esterni: Herrerasaurus, Allosaurus, Haplocheirus, Falcarius ed il paraviano basale Archaeopteryx.
Il risultato dell'analisi è questo:


Notare quanto siano variabili i risultati, avendo cambiato soltanto la composizione del gruppo esterno. In tutte le analisi, la radice dell'albero (ovvero, il taxon usato come gruppo esterno più basale di tutti) è sempre Herrerasaurus, mentre gli altri gruppi esterni servono a raffinare progressivamente la condizione primitiva alla base di Oviraptorosauria. Mano a mano che si aggiungevano gruppi esterni, alcune relazioni tendevano a cambiare, a riprova che la scelta dei gruppi esterni incide sul modo con cui i vari caratteri sono interpretati dall'analisi.
L'esempio non si propone di discutere nel dettaglio la filogenesi di Oviraptorosauria, ma solo di mostrare come essa sia fortemente vincolata alla scelta dei gruppi esterni.

Come vedete, la scelta del gruppo esterno è fondamentale: una scelta grossolana, un ridotto campionamento tra i gruppi esterni o semplicemente una ipotesi a priori su quali siano i “parenti prossimi” da usare come gruppo esterno incide significativamente sulle relazioni risultanti, e quindi deve sempre essere ben ponderata e motivata.
Questo esempio mostra quanto sia importante campionare nel modo più esaustivo possibile non solo i taxa ed i caratteri del gruppo interno, ma anche e sopratutto i gruppi esterni. Per questo motivo, pur dedicandosi ai theropodi, Megamatrice ha un ampio campionamento nei vari gruppi esterni di Theropoda (sauropodomorfi, ornithischi, dinosauriformi basali).

02 dicembre 2015

"Maroccanoraptor"

Non è mia abitudine parlare di esemplari non descritti ufficialmente, non depositati in collezioni museali pubbliche, né di riferirmi a taxa non istituiti formalmente. La tassonomia è una scienza che segue una serie di regole formali anche per evitare la proliferazione anarchica di termini privi di validità. Online, può capitare di imbattersi in taxa privi di validità, tecnicamente dei nomina nuda che non sono scientificamente validi poiché non sono stati istituiti nel modo corretto ed universalmente riconosciuto.

Ad esempio, in un sito in lingua polacca sono mostrate le foto di alcuni fossili provenienti dal Cretacico del Marocco (probabilmente, il Cenomaniano del Kem Kem) ai quali l'autore della pagina ha attribuito dei nomi ufficiosi, con tanto di etimologia e diagnosi. L'autore pare essere consapevole che la sua tassonomia è del tutto priva di valore, e difatti racchiude tutti i nuovi nomi eretti tra virgolette. Ciò mi pare contraddittorio: se si è consapevoli che non si sta istituendo delle specie valide, per quale motivo le si istituisce?
Un osso, in particolare, lo prendo come esempio di quanto sia dannoso sul piano tassonomico una pratica di questo genere.
L'osso in questione è un coracoide, al quale l'autore del sito attribuisce il nome di “Maroccanoraptor elbegiensis”, che, secondo l'autore sarebbe riferibile ad Unenlagiinae. L'idea di un unenlagiino nel Cenomaniano del Marocco sarebbe intrigante, dato che ad oggi non abbiamo paraviani mesozoici dal continente africano.

L'osso è allungato prossimodistalmente, con le estremità prossimale e distale espanse anteroposteriormente. La parte intermedia del coracoide è allungata, con i margini anteriore e posteriore sub-paralleli. Il forame del nervo sopracoracoideo è ben visibile sulla superficie laterale della regione prossimale. Il processo posterodistale ha una espansione anteriore.

Dato che questa forma allungata del coracoide è tipica dei paraviani rispetto agli altri dinosauri, e siccome l'autore ritiene che il fossile sia un dinosauro, ecco spiegata l'attribuzione ad un clade di Paraves, sebbene non sia ben chiaro come mai lo riferisca a Unenlagiinae (forse per motivi paleogeografici, dato che Unenlagiinae è il clade di paraviani non-aviali meglio noto nel Gondwana).

Peccato che questo osso non sia riferibile ad un dinosauro. Infatti, esso è molto più prosaicamente un coracoide di Crocodyliformes. Tutti i coccodrilli difatti sono caratterizzati dall'avere i coracoidi espansi prossimodistalmente, con una costrizione intermedia rispetto alle espansioni scapolare e sternale. Ovviamente, se si dimentica che il Kem Kem abbonda di coccodrilli, e non si conosce che il coracoide di quella forma è tipico dei coccodrilli, si può essere tentati di riferire quell'osso ad un dinosauro. Non biasimo l'autore di “Maroccanoraptor” per tale errore, dato che io stesso, sei anni fa, riferii una bizzarra vertebra caudale di un Crocodilyformes ad un ipotetico theropode che chiamai Kemkemia (sì, fu un errore di gioventù, poi corretto, ma dal quale ho imparato molte cose su come si deve ragionare coi fossili frammentari).
Il confronto tra “Maroccanoraptor” ed i coracoidi di Buitreraptor (un unenlagiino) e Simosuchus (un crocodyliforme) è più che sufficiente per mostrare le affinità tra il primo ed il terzo rispetto al secondo.

Questo esempio sia da monito per chi si lascia prendere troppo leggermente dalla tassonomia anarchica.

01 dicembre 2015

Nel Cenomaniano, nessuno può sentirti urlare

Il Tempo Profondo è sfuggente, e molti faticano a comprendere la sua logica.
Per mostrarvi quanto sia sfuggente, proviamo a riflettere su una della associazioni fossili più discusse in questo blog: i grandi theropodi del “Cretacico medio” del Nord Africa.
Quando diciamo che “Spinosaurus è esistito nel Cretacico” facciamo una affermazione sicuramente vera, ma altrettanto enormemente grossolana. E non pensate che raffinare l'affermazione dicendo “Spinosaurus è esistito nel Cenomaniano” aumenti di molto la risoluzione. La parola “Cenomaniano” significa contemporaneamente due concetti parzialmente connessi tra loro. Sul piano concreto, “Cenomaniano” è il nome di un insieme di strati di rocce sedimentarie distribuite in modo disomogeneo in tutto il mondo. Quelle rocce tendono ad avere caratteristiche simili, generalmente la presenza di una qualche particolare associazione di fossili, ed è tale tratto comune che sancisce la loro denominazione comune. Inoltre, ma ad un livello teorico, “Cenomaniano” è il nome dell'intervallo di tempo in cui riteniamo che, nel passato, si formarono quegli strati di rocce che chiamiamo “Cenomaniano”. Quindi, esiste sia il “Cenomaniano-strati” che il “Cenomaniano-tempi”. I due concetti sono ovviamente connessi, ma tale connessione non è del tutto automatica. Per molti, “il Cenomaniano” è probabilmente (ed esclusivamente) il secondo dei due concetti (l'intervallo di tempo nel passato), nonostante che, dei due, solo il primo “esista”. Esistono le rocce, non i momenti del passato. Questi ultimi sono ipotizzati per giustificare in modo razionale e naturalistico l'esistenza delle rocce. Qualora voi siate dei creazionisti, non occorre ipotizzare lunghe estensioni di tempo passato per produrre stratificazioni a livello mondiale, vi basta l'onnipotenza divina. Ma né io, ne spero la maggioranza dei miei lettori, vuole ricorrere ad un dio dei gap per spiegare le rocce, e dobbiamo quindi ammettere milioni e milioni di anni di processi naturali che, letteralmente, sedimentano le enormi successioni di rocce alle quali diamo i vari nomi stratigrafici. Da qui nasce il “Tempo Profondo”.
Tornando al Cenomaniano, noi sappiamo che (o meglio, abbiamo concluso che) i fossili chiamati “Spinosaurus” siano localizzati all'interno di successioni rocciose che, sulla base di vari argomenti testabili scientificamente, sono parte del “Cenomaniano”. Sulla base di altri argomenti, più o meno diretti, abbiamo concluso che l'intervallo di tempo del passato chiamato “Cenomaniano” si colloca approssimativamente tra circa 100 e 94 milioni di anni fa. Le due affermazioni sono slegate, non sono frutto di un medesimo studio o metodo di indagine, ma siccome riteniamo che il “Cenomaniano” (inteso come intervallo cronologico) rappresenta il momento del passato in cui si accumularono i sedimenti che formano ciò che oggi sono gli strati chiamati “Cenomaniano”, dobbiamo concludere che l'entità tassonomica che chiamiamo Spinosaurus sia collocabile cronologicamente da qualche parte tra 100 e 94 milioni di anni fa.
Notate che questo complesso ragionamento è ben più sfuggente ed articolato della frase “Spinosaurus è esistito nel Cenomaniano”.
La sfuggevolezza diventa quasi nebulosità quando ci fermiamo a riflettere su cosa “sia” Spinosaurus. Non parlo qui della ricostruzione anatomica dell'animale che tanto sta appassionando le discussioni theropodologiche, parlo del “taxon Spinosaurus”. Né più né meno che il Cenomaniano, anche Spinosaurus è riferibile a due concetti. Il primo è il nome dell'esemplare descritto da Stromer nel 1915. Quell'esemplare, per definizione, è Spinosaurus. Siccome quell'esemplare è ritenuto essere parte di una popolazione di esseri viventi esistita nel passato (per un intervallo di tempo e su un'areale entrambi ignoti), noi applichiamo il concetto di popolazione così come lo abbiamo dedotto dallo studio degli animali viventi per dedurre che, nel passato, è esistita una specie di animale vertebrato gnatostoma rettile dinosauro theropode al quale diamo il nome di Spinosaurus aegyptiacus, specie della quale noi conosciamo almeno un esemplare, per l'appunto l'esemplare di Stromer (1915). Questo è il secondo concetto al quale associare la parola Spinosaurus, ovvero l'ipotetica specie esistita nel passato. Notare bene che la validità della prima accezione di Spinosaurus è solo in parte legata alla validità della seconda. La presenza di un esemplare chiamato Spinosaurus non ci da alcuna informazione sulla durata ed estensione della specie chiamata Spinosaurus aegyptiacus. Tale durata dipende da quanto raffinata o grossolana è la nostra attribuzione di altri fossili al medesimo taxon, e quanto raffinata o grossolana è la datazione di ciascuno di quegli esemplari.
Partiamo dall'unico esemplare al quale con totale certezza possiamo dare il nome di Spinosaurus. Noi collochiamo l'esemplare di Stromer in livelli cenomaniani, quindi concludiamo che Spinosaurus è un fossile rinvenuto in rocce cenomaniane, quindi a sua volta deduciamo che la specie Spinosaurus aegyptiacus è esistita (almeno) nel intervallo di tempo chiamato “Cenomaniano”. Ma siccome noi abbiamo solo una grossolana ed imprecisa misura della posizione stratigrafica dell'esemplare di Stromer dentro i livelli cenomaniani, noi possiamo solo dire che quell'esemplare è vissuto in qualche momento del Cenomaniano. E siccome la durata ed estensione della specie Spinosaurus aegyptiacus alla quale riferiamo quell'individuo è del tutto ignota, noi possiamo solo affermare che la specie è esistita per un qualche intervallo di tempo che, in base alla posizione stratigrafica dell'esemplare di Stromer, è da collocare (almeno) nel Cenomaniano.

Non so se riuscite a cogliere quanto sia sfuggente e nebulosa questa conclusione. Eppure, per quanto nebulosa sia, essa è la più solida affermazione che possiamo fare (almeno finora) sull'età di Spinosaurus.

Ora, ripetete questa medesima argomentazione nebulosa per tutti gli altri dinosauri rinvenuti nel Cenomaniano del Marocco sud orientale.

Carcharodontosaurus saharicus è collocabile in un qualche intervallo nel Cenomaniano.
Deltadromeus agilis è collocabile in un qualche intervallo nel Cenomaniano.
Sauroniops pachytholus è collocabile in un qualche intervallo nel Cenomaniano.
Rebbachisaurus garasbae è collocabile in un qualche intervallo nel Cenomaniano.

Anche se tutti provengono approssimativamente dalla medesima località fossilifera, data l'impossibilità di rinvenire esemplari associati, data l'enorme grossolanità della stratigrafia del Cenomaniano continentale marocchino, e data l'impossibilità di stabilire l'estensione cronologica delle specie, non esiste alcuna prova diretta che queste specie siano vissute assieme.

Difatti, il Cenomaniano dura 6 milioni di anni. Tutto ciò che sappiamo è che queste 5 specie sono vissute nel Cenomaniano. Punto. Non è possibile ad oggi provare che siano vissute assieme, dato che non abbiamo alcun indizio sulla loro durata nel tempo né sulla loro coesistenza nel medesimo tempo, nonostante che, generalmente, si assuma che esse siano convissute.

Proviamo, anche solo per gioco, a fare una stima della probabilità di avere queste 5 specie coesistenti, conoscendo solo che sono tutte rinvenute nel Cenomaniano. Per semplificare la stima, assumiamo che la durata media di una specie di dinosauro mesozoico sia di mezzo milione di anni. Questo valore, puramente arbitrario, è comunque ragionevole in base a quanto sappiamo dalle faune a dinosauri dal Campaniano del Canada occidentale, per le quali esiste una discreta risoluzione stratigrafica. Quindi, una specie che dura mezzo milione di anni persiste per solo 1/12 del Cenomaniano (mezzo milione / sei milioni di anni). Pertanto, la probabilità di avere due delle specie sopra citate coesistenti nel medesimo intervallo di tempo è il quadrato di 1/12, ovvero lo 0,69% di probabilità. La probabilità di avere tutte e cinque le specie coesistenti è quindi 1/12 elevato alla quinta, ovvero lo 0,0004%, un valore praticamente nullo. Quindi, fintanto che non si rinvengono prove dirette di associazione tra individui di due o più di queste specie, l'ipotesi più prudente da seguire è che queste specie non siano contemporanee, né che siano vissute assieme.

Nota bene. Questo non implica che le linee evolutive dei vari gruppi di appartenenza delle specie citate non possano essere state coesistenti, tuttavia, anche se siamo sicuri che Spinosauridae, Carcharodontosauridae, Rebbachisauridae e Abelisauridae esistevano ben prima del Cenomaniano, ciò non è una prova automatica che qualche specie di questi gruppi convissero nel medesimo ambiente durante il Cenomaniano del Nord Africa.

Questo esempio mostra quanto le nostre rappresentazioni “sceniche”, per quanto plausibili, sono sovente puramente ipotetiche. Il solo fatto di avere qualche esemplare fossile rinvenuto in livelli rocciosi attribuiti alla “stessa età” (in questo caso, l'età Cenomaniana) non implica automaticamente che le specie rappresentate da tali esemplari vissero “contemporaneamente”.
Solo l'associazione diretta di esemplari inequivocabilmente depositati dal medesimo agente fisico (ad esempio, i due dinosauri combattenti mongolici, chiaramente associati) costituisce una prova di “coesistenza” nel passato geologico. Dato che un medesimo pacchetto di strati può essere il risultato di centinaia di migliaia o milioni di anni di sedimentazione, il mero rinvenimento di ossa di animali distinti in un medesimo livello di rocce non costituisce una prova automatica che nel passato le specie di appartenenza di quei taxa vissero nel medesimo momento.

Questo è il Tempo Profondo. Al pari dell'interno dell'atomo, esso è fondamentalmente un enorme vuoto occasionalmente punteggiato dalla materia, la cui “consistenza” è più un'illusione prospettica data dalla scala con cui ci rapportiamo al fenomeno.